Visita alla mostra “Van Gogh: Tra il Grano e il Cielo”a Vicenza
+ visita alla città
mercoledì 10 gennaio 2018
Mattinata
Visiteremo accompagnati da una guidail centro storico di Vicenza che è patrimonio UNESCO. Passeggiando per il corso principale, ammireremo i palazzi progettati dal genio di Andrea Palladio (sec. XVI) che si alternano alle numerose residenze in stile gotico fiorito veneziano.
Raggiungeremo Piazza dei Signori, con la Basilica (dentro cui si svolge la mostra), il Palazzo del Capitanio, il Monte di Pietà, la torre e le colonne della Piazza.
Entreremo nella chiesa di Santa Corona, gioiello medievale ricco di tesori come il Battesimo di Cristo di Giovanni Bellini, l'Adorazione dei Magi di Paolo Veronese e il seicentesco altare maggiore.
Pomeriggio
Visiteremo la mostra di Van Gogh, una mostra molto attesa che presenta ben centoventinove opere del pittore olandese, 43 dipinti e 86 disegni che celebrano il percorso artistico di Vincent Van Gogh, uno dei pittori più amati di sempre.
Si consiglia una visita al Teatro Olimpico: realizzato dal Palladio e inaugurato nel 1585 è il primo teatro stabile di cui si abbia notizia ed è certamente qualcosa di unico nel suo genere.
L’ingresso è a pagamento e il biglietto, che non è compreso nel costo della gita, costa 10 Euro. Chi fosse interessato è pregato di dare la propria adesione al momento dell’iscrizione al fine di poter prenotare i biglietti.
-Partenza: da Inzago (fermata Bus direzione Cassano) alle ore 6.45 - da Cassano d’Adda (fermata Bar Centrale di fronte all'alza bandiera) alle ore 6.50 - da Fara Gera d'Adda (fermata parcheggio grande in via Crespi) alle 7.00 - da Vaprio d'Adda (fermata parcheggio in prossimità del cimitero) alle 7.10 - da Trezzo sull'Adda (fermata piazzale autostrada) alle 7.15
-Ritorno verso le ore 19.00/19.30
+
Costi: Soci € 40,00
non Soci € 42,00
e comprende il trasporto in pullman, la guida alla mostra, la guida alla città e l’ingresso alla mostra.