Menu principale:
Anno Accademico 2019/2020
Incontri in ordine cronologico
Vai a "Variazione calendario incontri"
OTTOBRE • 2019 | |||||||||
7, lunedì | Storia | Lombardia spagnola | Massimo Gori | Inzago | |||||
8, martedì | Storia dell'Arte | Riassunto delle puntate precedenti….un excursus nella pittura italiana SOSPESA | Simona Bartolena | Cassano d’Adda | |||||
10, giovedì | Religione | I papi e il pensiero del tempo: la Mirari vos Gregorio XVI e il Syllabus Pio IX | Gianmario Marinoni | Fara Gera d’Adda | |||||
11, venerdì | Scienze | Dai contadi rurali medievali del Ducato di Milano alla Lombardia moderna | Silvano Pirotta | Cassano d’Adda | |||||
15, martedì | Letteratura | Fare gli italiani: Cuore di De Amicis e Pinocchio di Collodi | Anna Meroni | Cassano d’Adda | |||||
16, mercoledì | Cinema | Nell'anno del Signore L. Magni; La pattuglia sperduta P. Nelli | Alessandra Carenzio | Inzago | |||||
17, giovedì | Storia | Lombardia austriaca | Massimo Gori | Fara Gera d’Adda | |||||
18, venerdì | Milanesando | Cunta-sù che te doo a trà. Giovanni Rajberti: il marzo 1848 prima parte | Gianfranco Gandini | Cassano d’Adda | |||||
21, lunedì | Letteratura | Lord Byron, un eroe romantico | Elisabetta Sancino | Inzago | |||||
22, martedì | Sociologia | Ebrei e unità d'Italia. | Luca Aresi | Cassano d’Adda | |||||
24, giovedì | Scienze | L'astronomia di Dante | Andrea Grieco | Fara Gera d’Adda | |||||
25, venerdì | Religione | Pio IX: la fine del potere temporale e l'unità d'Italia | Gianmario Marinoni | Cassano d’Adda | |||||
26, sabato | Inaugurazione | W l'Italia spettacolo di balli, canti, poesie del Risorgimento | vari | Cassano d’Adda | |||||
28, lunedì | Letteratura | Prima di fare l'Italia, bisogna fare gli italiani: l'analisi di Leopardi | Evelina Bonfanti | Inzago | |||||
29, martedì | Musica | Il melodramma italiano nella prima metà dell'800. Alcuni aspetti fondamentali | Simone Fontanelli | Cassano d’Adda | |||||
NOVEMBRE • 2019 | |||||||||
4, lunedì | Milanesando | Cunta-sù che te doo a trà. Giovanni Rajberti: il marzo 1848. Seconda parte | Gianfranco Gandini | Inzago | |||||
5, martedì | Musica | Un esempio luminoso: Vincenzo Bellini | Simone Fontanelli | Cassano d’Adda | |||||
7, giovedì | Scienze | Le antiche pievi della Martesana nel "Liber Notitiae Sanctorum Mediolani" | Silvano Pirotta | Fara Gera d’Adda | |||||
8, venerdì | Storia | Regno di Napoli dal 1735 (borbonico) | Valeria Sgambati | Cassano d’Adda | |||||
11, lunedì | Letteratura | Raccontare il Risorgimento: la memorialistica | Anna Meroni | Inzago | |||||
12, martedì | Letteratura | Venezia-Italia. Dalle smanie della villeggiatura agli hotel de charme | Giulio Cacopardi | Cassano d’Adda | |||||
15, venerdì | Sport | "Lo sport prima dell'Italia…prima dello sport" | Federico Casotti | Cassano d’Adda | |||||
18, lunedì | Etnomusicologia | L'orchestra a plettro | Francesco Motta | Inzago | |||||
19, martedì | Storia | L'Unità d'Italia rivista: le interpretazioni revisionistiche del Risorgimento | Luca Aresi | Cassano d’Adda | |||||
21, giovedì | Filosofia | Antonio Rosmini e l'unità d'Italia | Luca Aresi | Fara Gera d’Adda | |||||
22, venerdì | Teatro | Teatro in Sicilia: tra pupi e Verismo | Chiara Boscaro | Cassano d’Adda | |||||
25, lunedì | Economia | L'economia nel Lombardo-Veneto 1815-1866 | Edoardo Borruso | Inzago | |||||
26, martedì | Curiosità | L'incontro tra Manzoni e Leopardi | Massimo Gori | Cassano d’Adda | |||||
27, mercoledì | Storia dell'Arte | L'età Napoleonica: l'arte italiana all'epoca del Bonaparte | Simona Bartolena | Inzago | |||||
28, giovedì | Enogastronomia | Il regno di Sardegna e Piemonte. Il Lombardo Veneto. | Damiano Palumbo | Fara Gera d’Adda | |||||
29,venerdì | Lettertura | L'unità d'Italia attraverso la geologia: "Il Bel Paese" di Antonio Stoppani | Evelina Bonfanti | Cassano d’Adda | |||||
DICEMBRE • 2019 | |||||||||
2, lunedì | Letteratura | I tuoi confini o Italia, son questi?: Il tema della patria in Foscolo | Anna Meroni | Inzago | |||||
3, martedì | Storia | Stato della Chiesa | Giovanni Carosotti | Cassano d’Adda | |||||
6,venerdì | Storia dell'Arte | Riassunto delle puntate precedenti….un excursus nella pittura italiana RECUPERO lezione dell'8 ottobre | Simona Bartolena | Cassano d’Adda | |||||
9, lunedì | Filosofia | L'Italia nella poesia e nel pensiero politico di Dante | Guido Canziani | Inzago | |||||
10, martedì | Danza | La danza nell'800. Danze di società e danze popolari 1° parte | Regina Riva | Cassano d’Adda | |||||
12, giovedì | Curiosità | Oroscopi: Campanella | Massimo Gori | Fara Gera d’Adda | |||||
13, venerdì | Letteratura | "I racconti di Sebastopoli" di Lev Tolstoj: L'assurda e acre atrocità della guerra | Pia Vincenti | Cassano d’Adda | |||||
16, lunedì | Religione | Il Concilio Vaticano I. Dogmi sulla rivelazione e sull'infallibilità papale | Gianmario Marinoni | Inzago | |||||
17, martedì | Storia dell'Arte | La generazione romantica | Simona Bartolena | Cassano d’Adda | |||||
18, mercoledì | PRANZO di NATALE | ||||||||
GENNAIO • 2020 | |||||||||
8, mercoledì | Storia dell'Arte | L'impegno politico. Il coinvolgimento degli artisti nei primi moti risogimentali | Simona Bartolena | Inzago | |||||
9, giovedì | Letteratura | Chi sono gli italiani? Il dibattito ottocentesco sul carattere nazionale | Anna Meroni | Fara Gera d’Adda | |||||
10, venerdì | Letteratura | Un viaggio in Italia tra politica e mondanità:"Roma Napoli Firenze" di Stendhal | Evelina Bonfanti | Cassano d’Adda | |||||
13, lunedì | Enogastronomia | Granducato di Toscana, Ducati di Parma e Piacenza, Modena e Reggio | Damiano Palumbo | Inzago | |||||
14, martedì | Storia | I Savoia | Massimo Gori | Cassano d’Adda | |||||
16, giovedì | Milanesando | Cunta-sù che te doo a trà. Orazio: l'Avarizia tradotta dal latino al milanese | Gianfranco Gandini | Fara Gera d’Adda | |||||
17, venerdì | Scienze | L'astronomia di Galilei | Andrea Grieco | Cassano d’Adda | |||||
20, lunedì | Musica | Niccolò Paganini: la prima Star di un nuovo mercato musicale | Simone Fontanelli | Inzago | |||||
21, martedì | Religione | La questione sociale in Italia e la Rerum Novarum di Leone XIII | Gianmario Marinoni | Cassano d’Adda | |||||
23, giovedì | Filosofia | Gioberti e il progetto federalista neogulfo | Luca Aresi | Fara Gera d’Adda | |||||
24, venerdì | Sociologia | Massoneria e Risorgimento | Luca Aresi | Cassano d’Adda | |||||
27, lunedì | Musica | "era un coro del Verdi…" I cori di Verdi come espressione del risorgimento | Simone Fontanelli | Inzago | |||||
28, martedì | Storia dell'Arte | Verso la pittura del vero: nuove tendenze nell'arte della metà del secolo | Simona Bartolena | Cassano d’Adda | |||||
30, giovedì | Teatro | Veneto: il Mondo e il Teatro | Chiara Boscaro | Fara Gera d’Adda | |||||
31, venerdì | Storia | Risorgimento al femminile | Luca Aresi | Cassano d’Adda | |||||
FEBBRAIO • 2020 | |||||||||
3, lunedì | Letteratura | Milano-Italia. Come sfoltire certe ideologie. Le poesie di Carlo Porta | Giulio Cacopardi | Inzago | |||||
4, martedì | Medicina | Le scoperte che hanno aumentato le prospetttive di vita dell'umanità - 1°parte | Marco Casati | Cassano d’Adda | |||||
6, giovedì | Moda... ed altro | Moda, seduzione e spionaggio ai tempi di Cavour - 1° parte | Francesca Sgualdi | Fara Gera d’Adda | |||||
7, venerdì | Scienze | Le centarli idroelettriche sul Fiume Adda e il decollo industriale di Milano | Silvano Pirotta | Cassano d’Adda | |||||
10, lunedì | Letteratura | Sulle tracce di John Keats, il poeta della bellezza a Roma | Elisabetta Sancino | Inzago | |||||
11, martedì | Etnomusicologia | La bella Gigogin e i canti risorgimentali | Francesco Motta | Cassano d’Adda | |||||
12, mercoledì | Storia dell'Arte | Pittori soldati: le battaglie del Risorgimento narrate e vissuta dagli artisti | Simona Bartolena | Inzago | |||||
13, giovedì | Storia | Regno di Napoli napoleonico | Valeria Sgambati | Fara Gera d’Adda | |||||
14, venerdì | Giardini | I giardini ducali di Colorno e Parma; preludio agli Orti Farnesiani sul Palatino | Tina Ponzellini | Cassano d’Adda | |||||
17, lunedì | Curiosità | Cook-Boungainville: fra fiori e fucilate | Massimo Gori | Inzago | |||||
18, martedì | Letteratura | L'Italia salvata dai poeti: Dante | Franco Signoracci | Cassano d’Adda | |||||
20, giovedì | Musica | L'Italia dell'800 come fonte di ispirazione in Franz Liszt | Simone Fontanelli | Fara Gera d’Adda | |||||
21, venerdì | Etnomusicologia | Il Barbapedana | Francesco Motta | Cassano d’Adda | |||||
24, lunedì | Teatro | Il Teatro napoletano dell'800: dai Borbone ai Savoia | Giovanni Gioia | Inzago | |||||
25, martedì | Economia | "La Toscana dei Lorena: un modello virtuoso" | Claudio Tartari | Cassano d’Adda | |||||
26, mercoledì | Storia | Repubblica di Venezia | Giovanni Carosotti | Inzago | |||||
27, giovedì | Incontro con la BCC di Treviglio sul tema: "Come mettere al sicuro i propri risparmi nel 2020" | Fara Gera d’Adda | |||||||
28, venerdì | Enogastronomia | La politica agricola dei Borboni nel Regno delle due Sicilie | Damiano Palumbo | Cassano d’Adda | |||||
MARZO • 2020 | |||||||||
2, lunedì | Scienze | Pavia e al sua prestigiosa sede universitaria nella Lombardia pre e post unitaria | Silvano Pirotta | Inzago | |||||
3, martedì | Filosofia | Echi mazziniani nella storia del partito d'Azione | Massimo Parodi | Cassano d’Adda | |||||
5, giovedì | Economia | La politica economica della Destra Storica 1855-1876 | Edoardo Borruso | Fara Gera d’Adda | |||||
6, venerdì | Cinema | In nome del popolo sovrano L.Magni Vanina Vanini R.Rossellini | Alessandra Carenzio | Cassano d’Adda | |||||
9, lunedì | Moda... ed altro | Moda, seduzione e spionaggio ai tempi di Cavour - 2° parte | Francesca Sgualdi | Inzago | |||||
10, martedì | Storia | Repubblica di Genova | Massimo Gori | Cassano d’Adda | |||||
12, giovedì | Storia dell'Arte | La scena di genere nella pittura risorgimentale | Simona Bartolena | Fara Gera d’Adda | |||||
13, venerdì | Enogastronomia | Agricoltura e agroalimentare nello Stato Pontificio | Damiano Palumbo | Cassano d’Adda | |||||
16, lunedì | Giardini | I principi compositivi della tradizione francese a Stupinigi, Racconigi e Venaria | Tina Ponzellini | Inzago | |||||
17, martedì | Sociologia | Risorgimento e religioni | Luca Aresi | Cassano d’Adda | |||||
19, giovedì | Religione | Il movimento cattolico in Italia e Giuseppe Toniolo | Gianmario Marinoni | Fara Gera d’Adda | |||||
20, venerdì | Lettertura | L'Italia salvata dai poeti: Petrarca e Bembo | Franco Signoracci | Cassano d’Adda | |||||
23, lunedì | Filosofia | Tra politica e storia: l'Italia negli scritti di Machiavelli | Guido Canziani | Inzago | |||||
24, martedì | Milanesando | Cunta-sù che te doo a trà. Carlo Porta "La nomina del cappellan" | Gianfranco Gandini | Cassano d’Adda | |||||
26, giovedì | Letteratura | Catania-Italia. Gli Uzeda di Francalanza e l'idea del buon governo | Giulio Cacopardi | Fara Gera d’Adda | |||||
27, venerdì | Curiosità | "vai a prendere freddo" intellettuali con la maglia di lana | Massimo Gori | Cassano d’Adda | |||||
30, lunedì | Letteratura | Le tre capitali (più Milano) nella vita letteraria italiana | Evelina Bonfanti | Inzago | |||||
31, martedì | Scienze | L'astronomia dei Lumi in Italia | Andrea Grieco | Cassano d’Adda | |||||
APRILE • 2020 | |||||||||
2, giovedì | Storia dell'Arte | L'arte dell'Italia post-unitaria | Simona Bartolena | Fara Gera d’Adda | |||||
3, venerdì | Cinema | 1860 A. Blasetti; Viva l'Italia R. Rossellini | Alessandra Carenzio | Cassano d’Adda | |||||
6, lunedì | Storia | Regno delle Due Sicilie dopo Napoleone | Valeria Sgambati | Inzago | |||||
7, martedì | Letteratura | Trieste-Italia. Come la cultura mitteleuropea entra nella letteratura italiana | Giulio Cacopardi | Cassano d’Adda | |||||
9, giovedì | Etnomusicologia | Brigante se more. La storia dei briganti del sud Italia cantata ai giorni nostri | Francesco Motta | Fara Gera d’Adda | |||||
14, martedì | Teatro | Il Teatro milanese dell'800: la riscoperta di una tradizione | Giovanni Gioia | Cassano d’Adda | |||||
16, giovedì | Storia | Repubbliche Giacobine fine '700 | Giovanni Carosotti | Fara Gera d’Adda | |||||
17, venerdì | Storia dell'Arte | Una generazione ribelle: la Scapigliatura | Simona Bartolena | Cassano d’Adda | |||||
20, lunedì | Storia | Granducato di Toscana | MassimoGori | Inzago | |||||
21, martedì | Giardini | I giardini scenografici dei Borbone a Caserta e Portici e gli Orti Botanici | Tina Ponzellini | Cassano d’Adda | |||||
23, giovedì | Letteratura | La presenza di Manzoni nella cultura italiana prima e dopo l'unità | Evelina Bonfanti | Fara Gera d’Adda | |||||
24, venerdì | Religione | Chiesa e Stato in Italia: conciliatorismo e intransigentismo | Gianmario Marinoni | Cassano d’Adda | |||||
27, lunedì | Economia | "Lo Stato Pontificio: un modello vizioso" | Claudio Tartari | Inzago | |||||
28, martedì | Letteratura | L'italiano prima dell'Italia: la nostra storia nella storia della lingua | Anna Meroni | Cassano d’Adda | |||||
30, giovedì | Musica | L'Italia dell'800 come fonte di ispirazione in Mendelssohn, Wagner e altri ancora | Simone Fontanelli | Fara Gera d’Adda | |||||
MAGGIO • 2020 | |||||||||
4, lunedì | Danza | La danza nell'800. Danze di società e danze popolari 2° parte | Regina Riva | Inzago | |||||
5, martedì | Moda... ed altro | Moda, seduzione e spionaggio ai tempi di Cavour - 3° parte | Francesca Sgualdi | Cassano d’Adda | |||||
7, giovedì | Giardini | La sobrietà dello stile imperiale dei giardini lombardi | Tina Ponzellini | Inzago | |||||
8, venerdì | Filosofia | Carlo Pisacane e Nello Rosselli | Massimo Parodi | Cassano d’Adda | |||||
11, lunedì | Scienze | L'astronomia del positivismo in Italia | Andrea Grieco | Inzago | |||||
12, martedì | Storia dell'Arte | Verso il Novecento: dall'impegno sociale al divisionismo | Simona Bartolena | Cassano d’Adda | |||||
14, giovedì | Storia | Invasori stranieri fra '400 e '500 | Massimo Gori | Fara Gera d’Adda | |||||
15, venerdì | Letteratura | Amore genio e tormento: L'avventura italiana dei coniugi Mary e Percy Shelley | Elisabetta Sancino | Cassano d’Adda | |||||
18, lunedì | Cinema | Noi credevamo M. Martone; Allosanfan f.lli Taviani | Alessandr Carenzio | Inzago | |||||
19, martedì | Medicina | Le scoperte che hanno aumentato le prospetttive di vita dell'umanità - 2°parte | Marco Casati | Cassano d’Adda | |||||
20, mercoledì | Chiusura anno accademico | PRANZO DI FINE ANNO |