Menu principale:
Anno Accademico 2019/2020
Sede di Inzago - Centro Culturale "De Andrè" - Via Piola
Le lezioni inizieranno alle ore 15.00
Ottobre 2019 | |||
7, lunedì | Storia | Lombardia spagnola | Massimo Gori |
16, mercoledì | Cinema | Nell'anno del Signore L. Magni; La pattuglia sperduta P. Nelli | Alessandra Carenzio |
21, lunedì | Letteratura | Lord Byron, un eroe romantico | Elisabetta Sancino |
28, lunedì | Letteratura | Prima di fare l'Italia, bisogna fare gli italiani: l'analisi di Leopardi | Evelina Bonfanti |
Novembre 2019 | |||
4, lunedì | Milanesando | ICunta-sù che te doo a trà. Giovanni Rajberti: il marzo 1848. Seconda parte | Gianfranco Gandini |
11, lunedì | Letteratura | Raccontare il Risorgimento: la memorialistica | Anna Meroni |
18, lunedì | Etnomusicologia | L'orchestra a plettro | Francesco Motta |
25, lunedì | Economia | L'economia nel Lombardo-Veneto 1815-1866 | Edoardo Borruso |
27, mercoledì | Storia dell'Arte | L'età Napoleonica: l'arte italiana all'epoca del Bonaparte | Simona Bartolena |
Dicembre 2019 | |||
2, lunedì | Letteratura | I tuoi confini o Italia, son questi? : Il tema della patria in Foscolo | Anna Meroni |
9, lunedì | Filosofia | L'Italia nella poesia e nel pensiero politico di Dante | Guido Canziani |
16, lunedì | Religione | Il Concilio Vaticano I. Dogmi sulla rivelazione e sull'infallibilità papale | Gianmario Marinoni |
18, mercoledì | Pranzo di Natale | ||
Gennaio 2020 | |||
8, mercoledì | Storia dell'Arte | L'impegno politico. Il coinvolgimento degli artisti nei primi moti risogimentali | Simona Bartolena |
13, lunedì | Enogastronomia | Granducato di Toscana, Ducati di Parma e Piacenza, Modena e Reggio | Damiano Palumbo |
20, lunedì | Musica | Niccolò Paganini: la prima Star di un nuovo mercato musicale | Simone Fontanelli |
27, lunedì | Musica | "era un coro del Verdi…" I cori di Verdi come espressione del risorgimento | Simone Fontanelli |
Febbraio 2020 | |||
3, lunedì | Letteratura | Milano-Italia. Come sfoltire certe ideologie. Le poesie di Carlo Porta | Giulio Cacopardi |
10, lunedì | Letteratura | Sulle tracce di John Keats, il poeta della bellezza a Roma | Elisabetta Sancino |
12, mercoledì | Storia dell’Arte | Pittori soldati: le battaglie del Risorgimento narrate e vissuta dagli artisti | Simona Bartolena |
17, lunedì | Curiosità | Cook-Boungainville: fra fiori e fucilate | Massimo Gori |
24, lunedì | Teatro | Il Teatro napoletano dell'800: dai Borbone ai Savoia | Giovanni Gioia |
26, mercoledì | Storia | Repubblica di Venezia | Giovanni Carosotti |
Marzo 2020 | |||
2, lunedì | Scienze | Pavia e al sua prestigiosa sede universitaria nella Lombardia pre e post unitaria | Silvano Pirotta |
9, lunedì | Moda... ed altro | Moda, seduzione e spionaggio ai tempi di Cavour - 2° parte | Francesca Sgualdi |
16, lunedì | Giardini | I principi compositivi della tradizione francese a Stupinigi, Racconigi e Venaria | Tina Ponzellini |
23, lunedì | Filosofia | Tra politica e storia: l'Italia negli scritti di Machiavelli | Guido Canziani |
30, lunedì | Letteratura | Le tre capitali (più Milano) nella vita letteraria italiana | Evelina Bonfanti |
Aprile 2020 | |||
6, lunedì | Storia | Regno delle Due Sicilie dopo Napoleone | Valeria Sgambati |
20, lunedì | Storia | Granducato di Toscana | Massimo Gori |
27 ,lunedì | Economia | "Lo Stato Pontificio: un modello vizioso" | Claudio Tartari |
Maggio 2020 | |||
4, lunedì | Danza | La danza nell'800. Danze di società e danze popolari - 2° parte | Regina Riva |
11, lunedì | Scienze | L'astronomia del positivismo in Italia | Andrea Grieco |
18, lunedì | Cinema | Noi credevamo M. Martone; Allosanfan f.lli Taviani | Alessandra Carenzio |
20, mercoledì | Chiusura anno accademico | Pranzo di fine anno |